Nell’ottobre del 2002 un gruppo di persone che condividevano un problema, partecipa con un iniziale scetticismo ad un corso di formazione sull’auto mutuo aiuto organizzato dall’A.s.l. n° 6 e rivolto sia ad operatori sanitari, sociali e volontariato, che a familiari ed utenti. Questo corso della durata di due giorni ha dato l’input alla nascita dei gruppi di auto mutuo aiuto nel nostro territorio.

Nascono così i primi gruppi: a Guspini il gruppo “Insieme”, a Villacidro il gruppo “La voce del pensiero”.a Serramanna il gruppo “ Familiari”.

All’interno del gruppo è prevista la presenza di un facilitatore  che si mette a disposizione e contribuisce a facilitare il buon funzionamento del gruppo..  I facilitatori per migliorare la qualità delle relazioni si incontrano mensilmente scambiandosi le esperienze e confrontandosi. Questi incontri mensili hanno fatto sì che nascesse un coordinamento dei gruppi stessi. Un gruppo di lavoro per potenziare ed incentivare lo sviluppo dei gruppi. Un punto di riferimento per eventuali problemi  e/o esigenze che il gruppo incontra nel suo percorso. E’ integrazione tra operatori, familiari, utenti e volontariato sociale; un organismo aperto a quanti credono nella pratica del fare assieme  con convinzione e passione, senza distinzione di ruoli ed etichette. Da l’esperienze estremamente positive e nata l’esigenza di coordinare i gruppi in maniera più efficace. Da qui la nascita dell’Associazione “G.A.M.A.” Gruppi Auto Mutuo Aiuto.

Un’Associazione che ha l’intento di promuovere e incentivare l’Auto-Mutuo-Aiuto.

 

 

 

 

 

11- 12 Settembre 2003 i gruppi partecipano a Carbonia al 1° incontro Regionale Sardo “ Le parole ritrovate”  Culture e pratiche di condivisione nelle politiche di salute mentale.  Esperienze a confronto.

26 – 27 Marzo 2004  il STSM dell’A.s.l. n°6  organizza un  secondo corso di formazione alla  cultura e alla pratica della mutualità nel campo della salute mentale. I gruppi partecipano portando le loro esperienze e favorendo la nascita di altri due gruppi  a Sanluri; gruppo “Arcobaleno” e gruppo “ Familiari Alzheimer”.

10 Dicembre 2004 il coordinamento organizza a Sanluri un seminario per la promozione e la diffusione alla pratica dell’Auto Mutuo Aiuto.

Febbraio 2005 nasce il periodico di informazione “A.M.A.   Notizie

21 Maggio 2005 presso la palestra dell’IPSIA di Guspini si è svolta la prima festa/incontro dei gruppi A.M.A.. Da qui nasce anche il “Laboratorio del fare” dove ognuno porta il proprio sapere mettendolo a disposizione degli altri.

Dicembre 2005 i gruppi partecipano al concorso “Oltre l’orizzonte” organizzato dal Csm e dal Comune di Quartu Sant’Elena.

Dicembre 2005 il gruppo A.M.A. “Insieme” è presente a Guspini alla Fiera  “Natale sotto i portici

15 – 16  Marzo 2006 i gruppi partecipano al corso di formazione “ La cultura e la mutualità” nel campo della salute mentale. “ La creazione di un clima facilitante in un Gruppo A.M.A.”. Nel Comune di Arbus nasce un nuovo gruppo “Non siamo soli”.

12 – 13 Ottobre 2006  L’Associazione G.A.M.A. , rappresentando la Sardegna ,  partecipa a Trento al Convegno Nazionale “ Le Parole Ritrovate” Culture e pratiche di condivisione nelle politiche di salute mentale. Esperienze a confronto.

26/01/2007   Siamo stati invitati a parlare di auto mutuo aiuto  al  Seminario  su  “L’Amministratore di sostegno”.organizzato dal Tribunale di Cagliari e della provincia di Cagliari. Portando l’esperienza dei gruppi a.m.a nel campo della salute mentale.

01/02/ 2007 ad  Iglesias siamo stati invitati dalla Cooperativa  San Lorenzo a tenere un corso di formazione/sensibilizzazione sull’auto mutuo aiuto nel campo della salute mentale, rivolto ad operatori, familiari e utenti.

Aprile/Giugno L’associazione con un suo delegato ha partecipato agli incontri settimanali con il gruppo tecnico del plus per la progettazione di un centro di aggregazione sociale rivolto alle persone con difficoltà.

18 Maggio 2007  Partecipiamo  a “Oceano Dentro” Una giornata contro lo stigma e  il pregiudizio.  Viaggio in barca a vela attraverso l’Atlantico   organizzato dal Servizio di Salute Mentale di Trento. Qui ci viene fatta la proposta di partecipare al nuovo progetto “Quel treno speciale per Pechino” che si farà nel mese di agosto.

07 Luglio 2007 Partecipiamo e collaboriamo  alla 1a manifestazione “E….state Insieme” organizzata dall’U.N.Vo.C. (Unione Nazionale Volontari pro Cechi)

09 Luglio 2007  Barumini Giornata formativa   “Insieme…per non fumare più e i gruppi a.m.a nel tabagismo.

21 Luglio 2007 A Bologna,  Coordinamento “Le parole ritrovate” ultimo incontro organizzativo  per il progetto Quel treno speciale per Pechino

08/27 Agosto 2007  L’Associazione G.A.M.A. Gruppi Auto Mutuo Aiuto ha partecipato con il Dipartimento di Salute Mentale a Quel treno speciale per Pechino”, importante ed originale progetto di integrazione sociale e di lotta allo stigma.    

Utenti dei tanti Centri di Salute Mentale nazionali, insieme a medici, psicologi, infermieri, familiari, volontari e “cittadini attivi”, per tre settimane abbiamo viaggiato su un treno speciale che da Venezia ci ha portati fino a Pechino facendo tappa a Budapest, Mosca, Ulan Bator in Mongolia. Un viaggio sulle rotaie della Transiberiana, è stata  una straordinaria occasione di incontro e integrazione   

Il progetto Quel treno speciale per Pechino”, organizzato dalle Associazioni “Le Parole Ritrovate” e “Associazione Nazionale Polisportive per l’Integrazione Sociale ANPIS”, ha avuto il Patrocinio del Ministero della Salute.

Con i  protagonisti del Viaggio, selezionando le foto migliori abbiamo  realizzato un calendario e una  Mostra Fotografica  itinerante  per far conoscere, attraverso le foto e il racconto dei protagonisti , il Viaggio.

La Mostra oltre a documentare l’evento intende sensibilizzare ed informare la cittadinanza rispetto alla malattia mentale.

11/12/13 Ottobre 2007  A Trento abbiamo partecipato al Convegno “Le Parole ritrovate – Culture e pratiche di condivisione nelle politiche della salute mentale. Esperienze a confronto” Abbiamo anche quest’anno portato la nostra esperienza confrontandola con altre realtà italiane. Ma soprattutto l’esperienza personale sul viaggio a Pechino di Palmiro, Marisa e Giuliana. Questa partecipazione si è resa possibile grazie ad un contributo dell’Associazione e ad un contributo personale.

20 Novembre 2007 L’Asl 8 organizza un corso di formazione alla cultura e alla pratica dell’auto mutuo aiuto nella “Città della salute” ex osp. Psichiatrico. Abbiamo portato  l’esperienza dei gruppi ama  e la nascita della Associazione

30 Maggio 2008  A Serrenti  organizziamo con il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze della Asl 6 di Sanluri e l’Associazione “Oltre il Sogno” di Villacidro la Tappa Sarda del “Giro d’Italia delle Parole Ritrovate”.

Incontro di utenti, operatori dei servizi di salute mentale, familiari e cittadini portano esperienze e testimonianze su fareassieme e mutualità

18/19 Giugno 2008  A Carloforte siamo stati invitati dalla Cooperativa  San Lorenzo a tenere un corso di formazione/sensibilizzazione sull’auto mutuo aiuto nel campo della salute mentale, rivolto ad operatori, familiari e utenti.

20/21/22 Giugno 2008 Partecipiamo in Sicilia, Paternò e Nicolosi, ultima tappa del “Giro d’Italia delle “Parole Ritrovate”

05 luglio 2008 Partecipiamo e collaboriamo  alla 2a manifestazione “E….state Insieme” organizzata dall’U.N.Vo.C. (Unione Nazionale Volontari pro Cechi)

24 luglio 2008 Siamo presenti a San Gavino M.le alla manifestazione “ Crea..Attivando”

31/07/2008   a Guspini incontro/confronto   gruppi di Guspini “Insieme” e “A.M.Abil.Mente”del Centro Ippocrate”

 04/09/008 al Centro Ippocrate incontro/confronto con i gruppi “A.M.Abil.Mente”, “Non siamo soli” di Arbus e “Insieme” di Guspini

 09/10/11 Ottobre 2008 partecipiamo a Trento al 9° Convegno Nazionale delle “Le Parole ritrovate – Culture e pratiche di condivisione nelle politiche della salute mentale. Esperienze a confronto” 

 21/10/2008  nasce il sito internet   

 Dicembre 2008  Partecipiamo al corso di formazione, promosso dal Centro di Salute Mentale della Asl 6 di Sanluri, “Cultura e pratica della mutualità e attivazione dei gruppi di auto mutuo aiuto.

 04/12/2008 Viene realizzata una locandina per la promozione dell’Associazione  stampate  2.000 copie distribuite nei csm, servizi sociali, farmacie etc.

 Dicembre 2008  La Provincia del Medio Campidano e la ASL n° 6 di Sanluri, si propongono l’obiettivo di attivare per l’anno 2009 attraverso la collaborazione dell’Associazione GAMA il progetto “Rete delle città del sorriso.”. L’Associazione “G.A.M.A.” ha elaborato uno specifico progetto avente l’obiettivo di migliorare la qualità dei rapporti interpersonali in quanto determinanti di salute mentale attraverso iniziative finalizzate al coinvolgimento del maggior numero di cittadini, rendendoli protagonisti delle attività proposte;

Il progetto sarà attuato nei  Comuni della Provincia in collaborazione con il Dipartimento di salute mentale della ASL n° 6, altre associazioni di Volontariato e con Enti ed Istituzioni pubbliche.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al nostro  Forum

 

 

 

 

 

  Associazione G.A.M.A. Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto   via Sassari   Sanluri    cod. fisc. 9107400929 Back