Il 24 e 25 Settembre 2010 si terrà a Sanluri, presso il Montegranatico, l’Incontro Tematico Nazionale de Le Parole Ritrovate, promosso dal Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze della ASL6 e dal Coordinamento  Le Parole Ritrovate del Medio Campidano.

L’iniziativa intende dare continuità al percorso iniziato con l’incontro tematico “Famiglie” del 2009.

Il movimento de Le Parole Ritrovate (www.leparoleritrovate.com) è nato per fare incontrare utenti e operatori dei Servizi di Salute Mentale, familiari e cittadini; crede nel valore del Fareassieme, nel rispetto e nella valorizzazione del sapere e dell’esperienza di ciascuno e nella costruzione di percorsi di salute mentale che appartengano a tutti.

Le Parole Ritrovate sono un’occasione per condividere progetti, confrontare esperienze, dare voce e protagonismo a chi non lo ha mai avuto e a chi lo ha perso; servono a coinvolgere e a lasciarci coinvolgere il più possibile da reti allargate di persone, di intelligenze, di sentimenti.

L’incontro tematico avrà come titolo “Con la famiglia per contrastare il pregiudizio” e accoglierà le esperienze di solidarietà di tutte le associazioni, delle famiglie e dei privati cittadini che volessero contribuire intervenendo per raccontare e condividere la loro esperienza personale e/o associativa

Ogni contributo preordinato è gradito, in particolare la testimonianza di esperienze condivise e presentate a più voci. La partecipazione è gratuita. Per segnalare i propri interventi e/o iscriversi all’incontro tematico contattare i referenti del progetto.

La Vostra partecipazione è particolarmente gradita.

                                                                                       

Qui sotto trovi i documenti e le schede relative all'importante avvenimento ( è necessario attivare i pop-up)

 
  Scheda di iscrizione

Locandina

Alberghi

Pasti

Pieghevole Fronte

Pieghevole Retro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                  

Sanluri, 30 Ottobre 2008

A tre settimane dal Convegno, che ha visto la partecipazione di gruppi provenienti da tutta l’Italia  e, tra questi il gruppo Sardo composto da 10 persone che oggi hanno rivissuto, nei loro racconti, la stessa emozione delle tre giornate del convegno. L’incontro si è tenuto nella sala convegni del Csm di Sanluri con i gruppi e soci di G.A.M.A., con operatori del Centro e altri provenienti da Iglesias e Carbonia.

Nel racconto di tutti, la stessa emozione:

Mi ha colpito sentire e vedere che altri hanno i miei stessi problemi. Ho notato però che alcuni avevano il discorso già scritto, noi abbiamo detto ciò che sentivamo in quel momento e l’emozione è stata ancora più grande”

Mi sono sentita in una grande famiglia, mi ha emozionato l’abbraccio di una persona, alla partenza, dicendomi di essersi commossa per ciò che avevo detto. Io non ricordo cosa ho detto, ma le mie parole uscivano dal cuore”

Mi ha spaventato sentire i racconti di alcuni che dicevano di sentire le voci e di vedere strane presenze. Io da qualche tempo sono in cura e posso ritenermi fortunata a non avere questi problemi”

“Non so che dire! Sono ancora molto emozionata e al convegno ho raccontato la mia esperienza con il Trekking, esperienza bellissima ed inoltre sono anche l’unica ragazza che vi partecipa”

“Dobbiamo sforzarci a fare di più, nel nord c’è grande partecipazione e i gruppi sono molto più numerosi del sud”

E’ seguito un dibattito e alle domande dei presenti la risposta è per tutti unanime,

“Siamo rimasti colpiti dall’atmosfera in cui si svolge il Convegno, come un grande laboratorio dove tutti raccontano le loro storie di vita. Un’esperienza che è stata positiva da cui si ritorna più carichi”

 L’incontro è stata anche un occasione per presentare le attività in cantiere per l’anno 2009, organizzare in autunno un Convegno Regionale/Nazionale   delle “Parole Ritrovate” sul tema dei familiari, e la partecipazione al progetto Africa con il movimento delle “Parole Ritrovate” e l’associazione “Itaken” di Frosinone che comunicherà ulteriori informazioni a gennaio all’incontro del coordinamento.

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 

 

 

 

Le Parole Ritrovate sono nate per fare incontrare utenti e operatori dei servizi di salute mentale, familiari e cittadini.

Le Parole Ritrovate credono nel valore del "fare assieme", nel rispetto e nella valorizzazione del sapere e dell'esperienza di ciascuno, nella costruzione di percorsi di salute mentale che appartengono a tutti.

Le Parole Ritrovate sono un'occasione per confrontare esperienze, per condividere progetti, per inventare strade su cui camminare insieme.

La malattia mentale, qualunque cosa sia per ciascuno di noi, ci può dividere o ci può unire, ci può far sentire profondamente soli, ci può dare occasione e motivo di condivisione e di unità di intenti e di emozioni. Può valorizzare la radice profondamente umana, presente in ogni esistenza, sana o sofferente che sia l'ha mai avuto e a chi l'ha perso, servono a coinvolgere e a lasciarci coinvolgere, il più possibile, da reti allargate di persone, di intelligenze, di sentimenti.

Le Parole Ritrovate credono nel cambiamento sempre possibile, vedono non solo il problema ma anche la risorsa, danno valore e significato alla soggettività di ciascuno.

Si può dire che fare le cose assieme è importante e bello e lì fermarsi. Si può crederci e comportarsi di conseguenza.

Così il disagio psichico, la malattia mentale, ritrovano posto e dignità nel quotidiano di tutti noi, ritrovano appartenenza in una comunità in cui ciascuno è un pò più responsabile per tutti

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

Iscriviti al nostro  Forum

 

 

 

 
  Associazione G.A.M.A. Gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto   via Sassari   Sanluri    cod. fisc. 9107400929 Back